Con ancora più soluzioni per accedere alle informazioni critiche, per accelerare il flusso di lavoro e perfezionare le foto, i risultati saranno stupefacenti e sarà possibile risparmiare tempo.
Visualizzazione fluida delle cartelle
ACDSee visualizza facilmente i file nel medesimo stile con cui vengono presentati nella struttura cartelle del proprio sistema operativo, il che significa nessuna regolazione per modificarli e nessuna ricerca ingiustificata.
Per un avvio istantaneo
Connessione diretta alle cartelle sul computer, senza doverle importare in una libreria separata. Organizzazione e catalogazione delle foto non appena sono scattate con il dispositivo, per velocità e prestazioni migliori. Personalizzazione dello spazio di lavoro per adattarlo al proprio stile, passando da un database all’altro e accedendo ad editor esterni con una semplicità perfetta.
Un lavoro in serie
Esecuzione dei passaggi del flusso di lavoro su una serie di immagini in blocco, come operazioni di modifica, di conversione di formati e di spazi colore, di ridimensionamento, denominazione e altro ancora. Possibilità di salvarli come impostazioni predefinite per lavorare ancora più rapidamente la volta seguente.
Gli aspetti pratici
Supporto completo per EXIF, IPTC e metadati XMP. Risparmio di tempo attraverso la creazione di impostazioni predefinite per condividere, copiare e incollare i metadati al volo. È anche possibile rimuovere i dati preziosi per mantenere private le informazioni protette.
Niente più ricerche inutili
Ricerca immagini sulla base dei metadati, delle proprietà file, della data, dell’evento, della parole, della valutazione, dell’etichetta colore e della località GPS. Creazione e salvataggio di ricerche dettagliate. Possibilità di inserire parole singole o frasi, di cercare solo cartelle specifiche, di restringere il campo in base alle informazioni file della fotocamera o di individuare quell’immagine speciale con la barra di Ricerca rapida.
Raggruppamento globale
Individuazione e organizzazione delle foto per località, visualizzazione immediata della località delle immagini dalle fotocamere con abilitazione GPS oppure inserimento autonomo delle informazioni. È sufficiente scegliere un segnaposto sulla mappa, selezionare “Reverse Geocode” e ACDSee scriverà i dati corrispondenti della località nei campi IPTC appropriati.
Funzionalità Movimenti
Per sfogliare la raccolta di foto con un dito. Adesso ACDSee Pro 8 offre il supporto per i dispositivi abilitati con Windows Touch Movimenti™.
Due è meglio che uno
Con il supporto di un monitor secondario, è possibile visualizzare una grande anteprima delle immagini selezionate, il che accelera ulteriormente il processo di revisione.
Modifiche precise
Regolazione selettiva dei pixel con una varietà di strumenti della modalità Modifica, che permettono di scegliere come destinazione colori e toni specifici dell’immagine. Persino i toni della pelle. Abbinando Pixel Targeting a Modifica pennello sarà possibile ottenere il massimo della modifica di precisione.
Illuminazione reattiva
Esposizione e regolazione automatica facili e agevoli con 1-Step EQ. La brevettata tecnologia di ACDSee LCE (Lighting and Contrast Enhancement) è alla base dei miglioramenti intuitivi di 1-Step EQ nel momento stesso in cui si apre l’immagine.
Per un riempimento perfetto
Utilizzando lo strumento Riempimento della modalità Modifica è possibile selezionare un colore per arricchire il colore di sfondo selezionato e ottenere miglioramenti rapidi.
Tornare indietro nel tempo
Grazie alla finestra cronologia della modalità Modifica è possibile visualizzare la cronologia delle regolazioni e tornare a una in particolare, a prescindere dal numero di cambiamenti eseguiti fino a quel momento. È anche possibile annullare tutte le modifiche.
Decorazioni evocative
Per quel tocco di eccentricità o nostalgia spesso necessario, è possibile applicare una varietà di nuovissimi effetti senza dover affrontare una procedura a più fasi, che risulta eccessivamente tecnica e pesante.
Grazie a un’interfaccia utente grafica progettata per l’efficienza, gli strumenti Selezioni e Disegno adesso sono ancora più accessibili che mai, permettendo all’utente di concentrare le modifiche nei punti desiderati e di aggiungere risorse di disegno durante il lavoro.
Sempre più vicini
Il Navigatore migliorato della modalità Modifica libera dalle approssimazioni e permette di aumentare lo zoom per vedere persino i più piccoli dettagli.
Un intero spettro di miglioramenti dei colori
(disponibile la modifica non distruttiva)
Un intero spettro di miglioramenti dei colori (disponibile la modifica non distruttiva) Regolazione del colore singolo o generale con gli strumenti colore avanzati. Delicata ottimizzazione o cambiamento drastico di tonalità, saturazione e luminosità.
Sfumature migliori
(modifica non distruttiva disponibile)
Applicazione di sfumatura radiale o lineare (con correzione di illuminazione, saturazione, luce riempimento, contrasto, chiaro, aggiunta di effetti e altro) con un avanzamento graduale esterno da un punto centrale oppure in modo leggero all’interno dell’immagine.
Nitidezza più intelligente
(modifica non distruttiva disponibile)
Soppressione degli aloni di nitidezza, riduzione disturbo e trama, lavoro sui bordi, controllo della quantità di pixel nitidi lungo ogni margine e indicazione del valore di luminosità dei pixel all’interno di un bordo prima che siano resi nitidi.
Correzione ad hoc
(modifica non distruttiva disponibile)
Riduzione occhi rossi, regolazione di geometria e correzione di prospettiva, distorsione e vignettatura dell’obiettivo con controllo completo su dimensioni pixel e risoluzione.
La fine dei secoli bui
(modifica non distruttiva disponibile)
Regolando le aree che sono troppo luminose o scure con lo strumento Illuminazione, fornito dalla brevettata tecnologia LCE (Lighting and Contrast Enhancement) di ACDSee, si otterranno incredibili risultati HDR. Ora, con un singolo clic, sarà possibile illuminare immediatamente le ombre e ridurre le luci, regolare i singoli cursori e modificare la gamma tonale e il bilanciamento del colore.
Regolazione selettiva
(modifica non distruttiva disponibile)
Il versatile Modifica pennello consente di applicare in modo leggero o drastico qualsiasi effetto di modifica in una parte specifica della foto. Correzione dell’esposizione, modifica del colore, regolazione dei minimi dettagli o aggiunta di effetti speciali “cool”. Alterazione dinamica delle dimensioni del pennello e della quantità di sfumatura durante il lavoro.
Regolazione toni
(modifica non distruttiva disponibile)
La distinzione toni offre il controllo completo del bilanciamento dei toni nelle ombre e nelle luci dell’immagini. Applicazione di colori diversi alle luci e alle ombre per creare un effetto di tono vivido. Creazione di regolazioni della luminosità basate sulla tonalità nelle immagini monocromatiche e aggiunta di una tonalità specifica nelle immagini in bianco e nero con colorazione basata sulla saturazione.
Una foto perfetta
(modifica non distruttiva disponibile)
Cancellazione di difetti, imperfezioni e altri oggetti indesiderati con le opzioni dinamiche di Correggi e clona. È anche possibile copiare e incollare una regolazione su più immagini simili, ad esempio la rimozione dei punti di polvere relativi al sensore.
Controllo del cloud
Completamente integrato con ACDSee Pro 8, ACDSee 365 offre un accesso semplice ad altre soluzioni software innovative, alla condivisione, alla gestione delle foto basata sul cloud e all’archiviazione. Backup, archiviazione e organizzazione costante: le foto saranno sempre disponibili, in qualsiasi momento. L’accesso ad ACDSee 365 avviene direttamente dalla modalità Gestisci e con il riquadro ACDSee SeeDrive.
L’anteprima del pulsante destro del mouse
Visualizzazione in anteprima attiva dei file dal menu contestuale del sistema operativo senza doverli aprire in un’applicazione: tutto questo è possibile con ACDSee PicaView. Un’occhiata rapida alle informazioni EXIF per poi avviare rapidamente le immagini in ACDSee per ulteriori modifiche.
Basta impostare e non pensarci più
Per massimizzare l’efficienza, Smart Indexer cataloga le cartelle e le aggiunge al database di ACDSee quando il computer è inattivo. Smart Indexer sa quando sono state effettuate modifiche e mantiene automaticamente tutto aggiornato, permettendo all’utente di trarre il meglio dall’esperienza generale di ACDSee.
Il sistema di gestione del colore di ACDSee risolve le problematiche di abbinamento dei colori che possono verificarsi tra i vari dispositivi per una corrispondenza cromatica precisa e risultati di alta qualità.
Protezione e conservazione
Le immagini digitali sono preziose e devono essere tutelate. La raccolta immagini può essere archiviata su cartelle .zip, DVD o dischi Blu-Ray ed è possibile eseguire il backup su dischi rigidi esterni o ACDSee 365.
Una condivisione perfetta
Adesso è possibile distribuire immediatamente gli scatti via e-mail, caricarli su flickr™, SmugMug™ e Zenfolio™, oltre che condividerli su Facebook™. Ottimizzazione e caricamento pratico delle immagini negli spazi web gestiti tramite FTP. Progettazione e presentazione di presentazioni delle immagini.
54,95 €